Fiaba di Luce & Spirale dei Colori

Blog

La Fiaba di Luce & Spirale dei Colori è un processo creativo di guarigione che ho ideato per accedere alla tua Medicina dell’Anima. Fa emergere la tua resistenza principale per trasmutarla in Potere. E’ come una “lettura dell’Anima” che permette a ciò che è celato, di venire alla luce e essere illuminato. Tutto ciò che è Luce e conoscenza ha potere; tutto ciò che rimane al buio e nell’ignoranza ha sempre potere, ma un potere che non possiamo gestire perché non vi abbiamo accesso. Lo scopo quindi è quello di liberare le risorse per volare nei cieli delle Infinite Possibilità. Sono le parti poco illuminate che creano resistenze, non permettendo evoluzione: il senso della Fiaba di Luce è illuminare tutto ciò che si trova nei meandri dell’essere, poiché la storia che creiamo ci parla di noi e di ciò che si muove nelle pieghe dell’anima. La Fiaba di Luce & Spirale dei Colori è come un’istantanea che ci guida verso la comprensione di noi stessi e di ciò che stiamo vivendo qui e ora. E’ come un balsamo che va dove c’è bisogno di far fluire energia.

Prima di iniziare questo processo, prendi dei colori e dei fogli bianchi: è così che inizio le sessioni con i clienti che lavorano con me per la prima volta o che ritornano dopo un po’ per fare un aggiornamento.

Consiglio di prenotare una Sessione Arcobaleno se desideri sperimentare tale processo che illustro di seguito solo a scopo divulgativo, dato che richiede specifiche abilità che ho accumulato lavorando per 8+ anni come psicologa olistica, leggendo e interpretando innumerevoli test psicologici creativi per bambini e combinando tale esperienza sul campo con le mie doti intuitive, dando così vita alla “Fiaba di Luce & Spirale dei Colori”.

Può essere utile ascoltare un suono rilassante, una musica che contribuisca a rendere morbidi il respiro, il corpo e la mente che pian piano diventa libera e leggera. Seduto con gli occhi chiusi, focalizzati sul tuo respiro che si fa sempre più lento. Disegna una spirale su un foglio, così come ti viene ed utilizzando i colori o il colore che vuoi. Puoi scegliere i colori ad occhi chiusi o socchiusi. Se durante il disegno ti arrivano delle parole puoi scriverle sul foglio. Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno. Quando hai finito continua ad ascoltarti e, quando sei pronto, su un altro foglio inizia a scrivere le parole che ti arrivano, non importa che abbiano un senso, anzi, di solito lo scopri dopo, non mentre le scrivi. Una dopo l’altra, scrivi almeno cinque parole, il massimo non c’è, lo decidi tu, anche se indicativamente può essere quindici. Scrivi di getto e rimanendo con gli occhi socchiusi.

Ora che hai una lista di parole, puoi creare la tua fiaba: tutte le parole devono entrare a far parte del tuo racconto inizia a scriverlo. Non devi già vedere tutta la fiaba: inizia da una parola a piacere, il resto viene da sé. L’importante è che tu utilizzi tutte le parole che hai sul foglio (anche ripetendole).

Quando hai completato la fiaba prendi un altro foglio e disegna di nuovo una spirale, l’ultima! Adesso puoi leggere la fiaba e confrontare le due spirali, per comprenderne il messaggio. E’ essenziale la sensazione che provi mentre disegni e colori le spirali; anche se è comunque riflessa nella forma, nel colore, nella posizione, nel tratto, nella grandezza, nella chiarezza e nel movimento della spirale: parametri che vengono utilizzati per leggerla e tradurla.

Tutte le volte che ho guidato questo processo, ho notato che la prima spirale è ben diversa dalla seconda, di solito meno aperta e con colori più spenti. E’ una prima foto di quello che la persona sta vivendo e raffigura anche le resistenze. La fiaba è l’elaborazione inconscia di ciò che è emerso attraverso la spirale, ne rappresenta proprio l’essenza e anche la trasformazione. Infatti l’ultima spirale è solitamente più espansa, grande o centrale, con colori più vivi e parole più distese rispetto alla prima. Quindi riflette l’elaborazione e la trasformazione avvenuta nella Fiaba di Luce. Questo procedimento ti meraviglierà, è sempre accurato e coglie l’essenza di ciò che desidera emergere in te. Riflettiamo noi stessi ovunque: in una spirale, in una favola, in un’opinione, nella casa in cui abitiamo, nel modo in cui ci vestiamo ….

Non esiste niente di ciò che facciamo, che non parli di noi. Questo processo semplicemente rileva ciò che abbiamo dentro, ciò che ci assilla, ci appassiona, ci spaventa, ci tiene imbrigliati, ci fa soffrire, vogliamo evitare, desideriamo, non sappiamo come fare, etc. Ecco alcuni esempi di clienti:

Fiaba di Luce e Spirale dei Colori di Alice

Nella prima spirale Alice scrive due parole a grandi caratteri: paura e libertà. Paura è la prima parola che scrive in fondo al foglio, mentre libertà è in alto. La spirale è abbastanza ampia e colorata con tutti i colori, eccetto il blu, che simboleggia comunicazione, pace e introspezione. Questa è la lista per la Fiaba di Luce:

Tibet

Imperatore cinese

Libertà

Respiro

Viaggio della memoria passata, presente, futura

Coccinella

Blu

Oro

Volo

Cervello

Acqua, onde

Collegamento all’universo

Magiche vibrazioni

Forza (che si propaga)

Nell’infinito abisso dell’essere

Fiaba di Luce Re-Coccinella:

C’era una volta in Tibet un vecchio imperatore cinese che stava per morire e necessitava un successore per poter mantenere quelle terre libere da possibili invasioni. Non aveva eredi diretti, così mentre respirava profondo nel sonno, ebbe un’idea per la successione futura. Immaginò con il suo fantastico cervello di poter affidare il tutto ad un animale, come forse era avvenuto in passato. Pensò ad una coccinella che entrava ogni giorno a fargli visita. Ma voleva renderla più visibile e metterla in grado di comunicare con l’universo intero, così andò alla ricerca delle magiche vibrazioni delle quali aveva sentito parlare. Sembrava che potessero trasformare con le onde la coccinella in una sorta di animale parlante e grande. Così nella sua sfrenata fantasia e con tutta la forza che possedeva nel suo infinito abisso dell’essere, convocò alcuni servitori per svolgere la cerimonia sulle onde del mare e tutto ciò divenne reale.

Nella seconda spirale Alice utilizza tutti i colori ed il foglio le sembra stretto: la sua spirale è molto più grande della precedente, avrebbe bisogno di un foglio di maggiori dimensioni. Alice si sente molto distesa. Nella sua vita si trova davanti ad una decisione da prendere: continuare il suo attuale lavoro, che le assicura una certa tranquillità ma che rappresenta solo una piccola parte della sua aspirazione più grande, o lanciarsi in quello che vorrebbe diventasse il suo vero lavoro, l’artista a tempo pieno. Il suo mondo interiore le offre le seguenti risorse: affidarsi alla sua parte più istintiva – il vecchio imperatore cinese che sogna una coccinella, simbolo dell’istinto – e la possibilità di far sviluppare questa parte, ecco che l’imperatore va in cerca delle vibrazioni magiche per rinforzare la coccinella. Il vecchio imperatore può rappresentare la parte razionale di Alice che, ormai stanca di governare la sua vita, vorrebbe affidare il suo patrimonio ad un’ altra parte.

Alice è effettivamente stanca di dividersi tra due ruoli e due lavori e desidera affermarsi in quello che più l’appassiona. L’interiorità di Alice le offre un lampo di genio: far ritirare la parte mentale, fin troppo adoperata, a favore di una parte più in sintonia con le sue aspirazioni. Essendo stata meno utilizzata, la parte più istintiva è meno sviluppata dell’altra e ha bisogno di maturare per essere veramente efficace. L’imperatore sa che la coccinella è poco visibile e ricorre alla trasformazione con le onde – simbolo delle emozioni e del loro potere trasformativo –

che trasmutano la coccinella in un animale parlante e grande. La parte più profonda di Alice acquisisce potere espressivo, diventa parlante, ovvero comunicativa, in contatto con l’Universo e la sua infinita saggezza. Nella prima spirale infatti il blu, colore per eccellenza dell’espressività, è assente. Attraverso questa fiaba, Alice dà voce alla parte di sé che ha sempre tenuto a bada, per non rischiare di fallire. Le dà potere e questo è il più grande atto alchemico d’amore che possa fare verso se stessa.

Fiaba di Luce e Spirale dei Colori di Giulio

Nella prima spirale Giulio disegna una spirale un po’ tremolante e abbastanza piccola. I colori sono tutti presenti e ci sono queste parole: vita, amore, gioia, correre, condividere. Queste sono le parole che ha scelto per la Fiaba di Luce:

Cavallo

Correre

Felicità

Vita

Energia

Lontano

Forza

Solo

Fiaba di Luce:

“Il cavallo con grande forza, corre lontano nel percorso della sua vita, da solo e pieno di energia e forza.”

La seconda spirale di Giulio è leggermente più ampia della prima ed è più armonica, meno tremolante. Giulio si trova nel bel mezzo di un’importante cambiamento: ha appena lasciato il suo vecchio lavoro, che non amava più, per tuffarsi in un lavoro che ha sempre coltivato nel tempo libero. Ha deciso che sarebbe diventato il suo lavoro principale, non vuole più scendere a compromessi. Ha lasciato un lavoro sicuro che svolgeva da tanti anni, proprio perché le sue aspirazioni sono cambiate. Questo ha richiesto un grande slancio da parte di Giulio, diviso tra un lavoro sicuro, appoggiato dalla sua famiglia, e un nuovo lavoro che rappresenta un rischio. Il mondo interiore di Giulio sceglie, non a caso, il simbolo per eccellenza della libertà, il cavallo, che corre lontano con grande forza. Questo correre lontano è l’andare incontro a se stesso, dal quale sente di essersi distaccato da troppo tempo. Ed è solo, questa è un’altra chiave importante per Giulio che desidera assaporare la totale indipendenza e libertà, anche dalla famiglia, che rischia di intralciarlo. Infatti se non si preoccupa di quello che possono pensare i suoi familiari o i colleghi, si sente pieno di forza ed energia. Per questo desidera correre da solo, per ricontattare se stesso, la sua forza primordiale e la sua anima. E la corsa di Giulio prosegue all’estero verso la libertà, perché ne ha un grande desiderio e non vuole rinunciarvi.

Fiaba di Luce e Spirale dei Colori di Miriam

La prima spirale di Miriam non sembra una spirale: il tratto è molto squadrato e spezzato. I colori utilizzati sono: nero, rosso e verde scuro; le parole, a partire dal basso, sono: senso di colpa, ansia, tristezza e pensieri ripetuti. Queste sono le parole che ha scelto per la Fiaba di Luce:

Pensiero

Ossessione

Angoscia

Vuoto

Tristezza

Solitudine

Paura

Voglia di vivere

Senso di inutilità

Amore

Insonnia

Fiaba di Luce:

“L’insonnia aveva tanta voglia di vivere, che non voleva dormire. Voleva uscire, divertirsi, sentirsi viva, amare ed essere amata. Un pensiero dispettoso però la teneva sveglia: non sapeva quale fosse ma era così insistente che le dava un senso di vuoto, paura e angoscia e la faceva star male, tanto da avere l’ossessione di dormire …”

Nella seconda spirale Miriam utilizza il colore arancio, usa un tratto più morbido e scrive queste parole: riposo, pensieri positivi, luce, altruismo, vivere il presente. Miriam è una ragazza che ultimamente ha difficoltà ad addormentarsi. Ha deciso di iscriversi ad una scuola, ma non è più convinta della scelta fatta e si sente un po’ pressata. Soprattutto è tesa perché non vuole deludere i genitori. Questo senso di colpa in effetti è la prima parola che ha scritto sulla prima spirale. Paradossalmente è la voglia di vivere, nella fiaba, a tenerla sveglia. Il suo mondo interiore le dà una traccia, una pista da seguire: rincorrere la sua voglia di vivere. Se si lascia prendere dalla paura di fallire o di non riuscire a compiacere gli altri, la sua voglia di vivere è fuori gioco, perché tutta la sua energia è incentrata sul dovere e non sul piacere. La sua attitudine verso questa scuola la stava imbrigliando rendendola ansiosa e triste. Mettendo in atto le risorse offerte dalla Fiaba di Luce, Miriam sente che può affrontare la vita con molta più serenità. Si sente di nuovo padrona delle sue decisioni ed ha ritrattato la scelta della scuola.

Desideri dare una svolta alla tua vita? Prenota la tua Sessione Arcobaleno, o un pacchetto se desideri intraprendere un percorso di trasformazione. Sei qui per realizzare il tuo Piano Divino e splendere, illuminando la tua esistenza e quella degli altri. Che la tua Luce Arcobaleno sia un faro di Amore, Gioia e Libertà!

 

EnglishItaly

Pin It on Pinterest

Share This

Share the love

Condividi se ti è piaciuto!